Imparare dalle PMI giapponesi tra tradizione e innovazione

 

In Giappone, il 96 % delle imprese è una PMI che unisce antica maestria artigiana e innovazione hi-tech. Aziende familiari con ossessione per il dettaglio trasformano la nicchia in leadership. La ricetta? Specializzazione estrema, kaizen, ricerca condivisa con università ed enti pubblici.

Esempi? Sony, sensori ottici leader, e Asahi Seiko, 100 dipendenti, componenti di precisione. Grazie a ricerca costante e tutela del know-how, queste PMI ottengono margini solidi e contratti con colossi globali.

Il paper mostra come replicare il modello: eccellenza di nicchia, alleanze con università e gestione finanziaria prudente. Scoprilo nell’anteprima e unisciti al viaggio I-AER Lab di novembre 2025 tra Tokyo e Kyoto per incontrare le PMI più avanzate del Paese.

 

Scarica l'E-Book e leggi l'approfondimento!

 

Anteprima

C’è un Giappone di cui si parla poco, lontano dai riflettori dei grandi mercati internazionali. È il Giappone delle piccole e medie imprese: un tessuto produttivo che rappresenta il 96% delle aziende del Paese e garantisce occupazione a circa il 70% della popolazione attiva...

Leggi l'E-Book

Download
News & Risorse

Conosci il presente e costruisci il tuo futuro

Nella nostra sezione News & Risorse analizziamo il sistema economico e proponiamo soluzioni a supporto della Piccola e Media Impresa italiana. Al suo interno puoi trovare una raccolta di articoli sul mondo imprenditoriale e il punto di vista di I-AER sui più recenti trend dell’economia.

Vai a News & Risorse!
navigate_before
navigate_next