Tifare sempre per lo smart working, non disgiunto dalla settimana corta L’I-AER ha redatto la sua ultima importante ricerca sul mondo delle Piccole e Medie Imprese Italiane, al quale ha riversato le sue conoscenze tecni...
Lavoro, con smart working e settimana corta si risparmia: metà delle Pmi sono favorevoli Più di metà delle Pmi (52%) è favorevole a implementare qualche forma di lavoro agile a distanza, ove possibile. E una percentuale analoga (50%) si...
Gender gap, secondo I-Aer la situazione è migliorata dopo il Covid ma le donne restano penalizzate Nell’era post-Covid anche in Italia ha iniziato a diminuire il gender gap: lo rivela uno studio di I-Aer (Applied Economic Research) su un campione...
Previsioni per i mercati europei dei beni di consumo Il mercato dei beni di consumo (CPG, acronimo di ‘Consumer Packaged Goods’) in Europa occidentale subirà importanti cambiamenti entro il 2030. Alcu...
Modello operativo per le risorse umane nelle organizzazioni L'Istituto di Ricerca Economica Applicata I-AER ci fornisce un'analisi sulle potenzialità di un nuovo approccio alle risorse umane identificando 5 ...
Da Bankitalia a McKinsey: Italia, investi sulle donne Il 50% delle donne italiane percepisce l'esistenza di stereotipi di genere nei percorsi di studio STEM. Secondo il Governatore di Bankitalia Visco,...
Lavoro e gender gap. Prof. Fabio Papa: soluzioni per promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro Secondo un’indagine condotta dall’Institute of Applied Economic Research (I-AER) su un campione di 741 piccole e medie imprese italiane, dopo la pa...
Point S Italia: a Bologna il primo incontro della Business Academy Il primo incontro Point S Accademy intitolato “Come gestire in modo scientifico i numeri dell’azienda” è stato tenuto dal Professor Fabio Papa, doc...
Gender gap, aumentano le donne alla guida di pmi italiane (ma la metà rinuncia ai figli) Il gender gap nel lavoro? Esiste ancora, e in molti casi in maniera evidente, ma anche in Italia qualcosa si sta cominciando a muovere nella parità...
Scambi con l'estero. Le piccole impreso spingono alla crescita Fabio Papa è il docente di Economia che prepara le aziende a sviluppare la quota export. «Ci chiedono metodo, dati, confronto e ispirazione». «Non ...
Pmi, ci sono più donne al vertice. La Sicilia (27%) veste la maglia rosa I risultati emersi dall'indagine condotta dai ricercatori di I-AER, con Aida Partners, su 741 piccole e medie imprese del nostro paese, mostrano un...
Next Economy | 05.06.2023 L'intervista del Prof. Fabio Papa al minuto 17:30 sulla ricerca effettuata da I-AER, Institute of Applied Economic Research, che mostra come le PMI...
Occupazione | Donne in aumento nelle PMI: cambia in meglio l'Italia nel post-covid I risultati emersi dall'indagine condotta dai ricercatori di I-AER, con Aida Partners, su 741 PMI (Piccole e Medie Imprese) del nostro paese, mostr...
La complessità è nemica della produttività Le aziende moderne contengono diversi dipartimenti e divisioni, ognuno con i loro team specializzati. Ogni giorno milioni di informazioni sono racc...
Studenti al centro! Un obiettivo, un impegno, un valore: che i giovani che hanno merito possano crescere. Non si può sbagliare nel mettere risorse a loro disposizione ...
Gli elementi per affrontare il passaggio generazionale con successo L’Institute of Applied Economic Research, I-AER, ha seguito e studiato più di 50 passaggi generazionali e da anni continua a lavorare a fianco dell...
Consegnate 31 borse di studio a studenti meritevoli della Liuc di Castellanza Nuovo riconoscimento per 31 studenti LIUC che martedì 9 maggio 2023 sono stati premiati con le Borse di studio ottenute da Camera di Commercio di V...
Talenti, conoscenze e competenze giovani per dare un futuro al sistema Paese Due istituzioni pubbliche (Comune di Castellanza e Camera di Commercio di Varese), un’impresa privata rivolta alla ricerca applicata avente come fo...
Le basi per uno scenario planning efficace Lo Scenario Planning trova una sua prima applicazione a partire già dagli anni ’70 ma continua tuttora ad avere una grande rilevanza. È un metodo d...
Borse di studio LIUC Nuovo riconoscimento per 31 studenti LIUC che martedì 9 maggio 2023 vengono premiati con le Borse di studio ottenute da Camera di Commercio di Vare...
L'intelligenza artificiale a servizio della selezione del personale Secondo uno studio condotto da I-AER su un campione di 914 piccole e medie imprese, nel 2023 titolari e amministratori d'azienda puntano tutto sull...
DEF, la delusione delle Piccole Medie Imprese Ricerca I-AER: l'intervento sul costo lavoro nel Def insufficiente per il 70% delle imprese. E 9 su 10 non avvertono benefici dai maxi aiuti Ue. Ma...
Def, 7 imprese su 10 non sono soddisfatte: i dubbi sul Pnrr e la fiducia per il 2023 Tiepide sul Def, confuse sul Pnrr, ma fiduciose per l’andamento del 2023. È questo l’umore delle Pmi sulle recenti manovre del governo e sulle pros...
Le Pmi bocciano il Def: i tagli al cuneo fiscale non bastano Nel biennio 2021-2022 l’Italia è tornata ad essere l’economia con la crescita più sostenuta dell’area G7, il nostro Paese torna a fare i conti con ...
Caro vita: PMI insoddisfatte sulle scelte di Governo Sebbene il biennio 2021-2022 abbia portato l’Italia a essere l’economia con la maggiore crescita dell’area G7, non mancano le preoccupazioni relati...
Next Economy | 18.04.2023 L'intervista del Prof. Fabio Papa al minuto 19:04 sulla ricerca effettuata da I-AER, Institute of Applied Economic Research, che mostra come le Pic...
Pmi, il governo abbia il coraggio di sostenere competitività e lavoro A fronte di un Def giudicato poco incisivo, preoccupa il ritardo strutturale su PNRR in unione ad un approccio troppo morbido nei confronti del cun...
Le basi per uno scenario planning efficace Dall’istituto di ricerca economica applicata, I- AER, un’analisi delle cinque basi da cui partire per costruire uno Scenario Planning efficace. Lo ...
Il Flexo Day fra mercati, tecnologia e nuove leve Con un pubblico di 300 persone, l’economista Fabio Papa dell’I-AER e i rappresentanti di Burgo e Taghleef hanno ragionato sulla situazione economic...
Il carovita gela le Pmi Dopo un ottimo bilancio nel 2022, nel primo trimestre dell'anno emergono incertezze e timori. Un sondaggio di I-AER su 642 imprese: netto calo degl...
Next Economy | 14.03.2023 L'intervista del Prof. Fabio Papa al minuto 29:20 sulla ricerca effettuata da I-AER, Institute of Applied Economic Research, che mostra come nel pr...
PMI, incertezza sul primo trimestre 2023 in perdita per 4 aziende su 10 Da un campione di 642 piccole e medie imprese italiane emerge un dato incontrovertibile: l’anno 2022 si è concluso molto bene sul fronte dei ricavi...
I-AER: 8 aziende su 10 hanno migliorato fatturato su 2021 Nel 2022 ben 8 aziende su 10 hanno registrato performance commerciali di molto superiori al 2021, arrivando in taluni casi addirittura a raddoppiar...
Arriva in Italia il primo e unico Master in Scienze Imprenditoriali I-AER, Istituto di Ricerca Economica Applicata fondato da Fabio Papa, ed Uniscientia Academy, istituto di alta formazione per le certificazioni ICT...
Pmi: fatturati record nel 2022, ma calano margini e liquidità Fatturati a due cifre, ma calano margini e domanda. In più, per colpa della stretta creditizia, ora la mancanza di liquidità inizia a fare paura. I...
Domanda in calo: redditività delle PMI a rischio Come il PIL italiano, anche il fatturato delle imprese nel 2022 è cresciuto, ma le tensioni macroeconomiche, il caro energia e l’inflazione hanno a...
Le paure degli imprenditori e delle PMI per il primo trimestre 2023 Nel 2022 ben 8 aziende su 10 hanno registrato performance commerciali di molto superiori al 2021, arrivando in taluni casi addirittura a raddoppiar...
Arriva in Italia il primo e unico Master in Scienze Imprenditoriali I-AER, Istituto di Ricerca Economica Applicata fondato da Fabio Papa, ed Uniscientia Academy, istituto di alta formazione per le certificazioni ICT...
Storie di donne e imprese: vita e lavoro Il podcast a cura del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno. Intervengono Annalaura Brillante (Bluplast), Gabriella Caputo (OMPM e MET ...
Risorse umane. La nuova alleanza con la tecnologia L'approccio delle risorse umane alla tecnologia - in particolare l'intelligenza artificiale - è destinato a crescere. Si stima infatti che se nel 2...
Il controller un ruolo sempre più in crescita L’istituto di ricerca economica applicata I- AER ci illustra la figura del controller all’interno dell’impresa, un ruolo fondamentale ed oggi sempr...
Sfatiamo i 5 miti e-commerce B2B Dall’istituto di ricerca economica applicata I- AER, un’interessante analisi dei cinque miti da sfatare legati all’e-commerce B2B. Il digitale è lo...
Come sovraperformare nelle vendite Dall’istituto di ricerca economica applicata, I- AER, un’analisi delle quattro aree che consentono ad un’impresa di raggiungere livelli sempre più ...
Intelligenza artificiale? Meglio il capitale umano: indagine tra oltre 900 aziende Le aziende preferiscono ancora la valorizzazione umana rispetto alle potenzialità dell’intelligenza artificiale. Mentre divampa il dibattito sull’i...
Il fattore di crescita nel settore b2b Nell’ampio e variegato universo delle PMI italiane oltre l’80% è coinvolto in relazioni B2B (Business-to-business) e considera l’omnicanalità una p...
Next Economy | 13.02.2023 L'intervista del Prof. Fabio Papa al minuto 12:46 sulla ricerca effettuata da I-AER, Institute of Applied Economic Research, che mostra come la val...
Intelligenza Artificiale? No, grazie. Le PMI preferiscono valorizzare il capitale umano “Per le aziende italiane, infatti, il 2023 è l’anno della cautela”. Ad affermarlo è Fabio Papa, docente di economia e fondatore di I-AER, Institute...
L'e-commerce delle Pmi "verdi": un esempio da seguire Dall’istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’analisi delle strategie vincenti che hanno portato il mercato online “home and garden” ad a...
Intelligenza Artificiale? No, grazie. Le PMI preferiscono valorizzare il capitale umano Intelligenza artificiale. Fatturato, redditività e ricerca del personale rappresentano le 3 priorità per imprenditori e manager delle PMI Italiane....
Intelligenza Artificiale? No, grazie: le PMI puntano ancora sul capitale umano Valorizzare il capitale umano non è (ancora) una pratica così agée e fuori moda. Tra le priorità degli imprenditori e i manager delle piccole e med...