06.12.2022
"Food and wine" ha resistito a pandemia, settore vale 17% pil italiano
Il settore del ‘cibo e del vino’ si è dimostrato il più resiliente alla crisi Covid-19 tra tutti i settori della manifattura italiana, con una riduzione del valore aggiunto pari a 1,8% nel 2020, rispetto al -8,9% del totale dell’economia italiana, secondo i dati annunciati dall’Institute of Applied Economic Research. Un settore che vale il 17% del Pil italiano e che si conferma traino per l’intero sistema Paese, insieme ad altri comparti come l’arredo-design, automazione industriale, abbigliamento-moda, ospitalità e turismo. Nel segmento del ‘Food&Wine’ operano più di un milione di imprese iscritte alle Camere di commercio, che danno impiego a oltre due milioni di addetti generando un giro d’affari di 478 miliardi di euro all’anno. Almeno il 50% di ciò che l’Italia esporta è rappresentato, in volume, da soli 12 prodotti rappresentati al 98% da Pmi. Oltre il 67% dei prodotti ‘Food&Wine’ italiani viene acquistato da Francia, Germania e Svizzera.
News & Risorse
Conosci il presente e costruisci il tuo futuro
Nella nostra sezione News & Risorse analizziamo il sistema economico e proponiamo soluzioni a supporto della Piccola e Media Impresa italiana. Al suo interno puoi trovare una raccolta di articoli sul mondo imprenditoriale e il punto di vista di I-AER sui più recenti trend dell’economia.
Vai a News & Risorse!
navigate_before
navigate_next