Road to Umbria

Networking & Eventi

L’esperienza in Umbria è un percorso esclusivo dedicato a imprenditori, manager e professionisti delle PMI, per scoprire una terra che coniuga tradizione, innovazione e cultura imprenditoriale.

chevron_left Vai al calendario
Durata
4 giorni
Modalità
In presenza
Format
Networking & Eventi
Calendario
Road to Umbria

4 giorni alla scoperta dell'Umbria imprenditoriale

Giovedì 22/05/2025

Venerdì 23/05/2025

Sabato 24/05/2025

Domenica 25/05/2025

Descrizione

L’esperienza in Umbria è un percorso esclusivo dedicato a imprenditori, manager e professionisti delle PMI, per scoprire una terra che coniuga tradizione, innovazione e cultura imprenditoriale. Sarà un viaggio immersivo nel tessuto industriale umbro, con visite aziendali di alto livello presso realtà simbolo del territorio. Ogni visita offrirà l’occasione di approfondire modelli di successo, passaggi generazionali e strategie di digitalizzazione, con momenti di dialogo diretto con i CEO.


L’obiettivo è creare un ambiente ideale per favorire il networking e nuove opportunità di business, esplorando temi di grande attualità come M&A e temi legati alla sostenibilità attraverso i principi ESG, e la crescita attraverso partnership strategiche con associazioni del territorio.


Non mancheranno approfondimenti sulla storia industriale di Perugia, da sempre centro nevralgico del settore tessile, e sull’evoluzione del suo ecosistema imprenditoriale, dove la tradizione artigianale incontra l’innovazione.


Questa esperienza unica vuole offrire l’opportunità di vivere l’Umbria in modo autentico e ispirarsi a una realtà fatta di eccellenze, innovazione e storia, portando con sé non solo nuovi contatti, ma anche visioni e prospettive inedite per il proprio percorso professionale.

A chi è rivolto

Imprenditori, manager e professionisti che vogliono vivere un'esperienza esclusiva in Umbria

Programma operativo

  • Ritrovo presso Poli Hotel: incontro dei partecipanti presso Poli Hotel (SS33 del Sempione, 241, San Vittore Olona, Milano). Partenza ore 14:30.
  • Transfer in comodità: viaggio a bordo di un bus privato, durata stimata 5 ore.
  • Accoglienza e sistemazione: alloggio in camera presso presso Hotel Giò Wine e Jazz Area (Via Ruggero D'Andreotto, 19, Perugia).
  • Serata di benvenuto: presentazioni e cena di benvenuto per immergersi nell'atmosfera unica del luogo e conoscere gli altri partecipanti.

  • Visita Cardinalini Spa: l'azienda “illuminata” dal sole, è un’eccellenza umbra nel settore della maglieria e del jersey per i grandi marchi del lusso, partecipata da LVMH. La grande novità è l’autonomia energetica al 100% grazie a un impianto fotovoltaico, confermando la scelta sostenibile e innovativa dell’azienda. Seguirà il pranzo presso Cardinalini.
  • Visita Lunarìa Cashmere: Lunarìa Cashmere nasce a Perugia, dove tradizione e innovazione si fondono nella lavorazione artigianale di filati pregiati, creando capi esclusivi e di altissima qualità. La ricerca dell’eccellenza, l’amore per la natura e la passione per il lusso guidano ogni fase della produzione.
  • Cena presso Bottega del Vino: nel 2001, in Via del Sole a Perugia, nasce un’enoteca con piccola cucina, frutto di un sogno coltivato per anni. In una location suggestiva con vista su Corso Vannucci, la Fontana Maggiore e il Palazzo dei Priori, offre buon vino, piatti curati e un’atmosfera accogliente.

  • Visita Arnaldo Caprai Società Agricola: la cantina, fondata nel 1971 a Montefalco da Arnaldo Caprai, ha rivoluzionato la viticoltura umbra valorizzando il Sagrantino. Sotto la guida del figlio Marco, l’azienda ha conquistato il successo internazionale con vini di eccellenza, unendo tradizione e ricerca su 160 ettari di vigneti. Oltre a questa realtà, la famiglia possiede anche un'azienda tessile.
  • Pranzo libero ad Assisi: dopo il transfer da Montefalco ad Assisi, ciascun partecipante avrà la possibilità di pranzare liberamente, scegliendo in autonomia il luogo che preferisce.
  • Incontro con Fabio Casali: Sistemi Formativi è la scuola di formazione di Confindustria Umbria, specializzata in formazione aziendale e apprendistato. Fabio Casali, Direttore dal 2022, guida le attività dopo una lunga esperienza nella gestione aziendale e nella formazione.
  • Visita guidata al museo romano: il Foro romano di Asisium si trova sotto Piazza del Comune ad Assisi ed è accessibile dalla cripta dell’ex Chiesa di San Niccolò. Il percorso, tra reperti romani, antiche tabernae, il Tempio di Minerva e la Domus del Larario offre un viaggio immersivo nella storia archeologica della città.
  • Cena presso Ristorante Da Cesarino: il ristorante Da Cesarino, in Piazza Quattro Novembre a Perugia, celebra la tradizione umbra con piatti autentici preparati con prodotti locali di alta qualità, come tartufo, formaggi, salumi e olio extravergine, offrendo un’esperienza di sapori genuini e storia del territorio.

  • Rientro in mattinata: il viaggio in Umbria volge al termine, ma i ricordi e le emozioni vissute in questa terra ricca di storia e innovazione rimarranno indelebili. Rientro in mattinata in bus da Perugia con arrivo al Poli Hotel nel pomeriggio.

Ragioni per cui iscriversi

  • Esperienza esclusiva: un viaggio immersivo tra eccellenze industriali umbre, con accesso privilegiato a realtà imprenditoriali di successo nel settore manifatturiero, tessile e agroalimentare.
  • Networking strategico: un’occasione unica per confrontarsi con imprenditori, manager e professionisti, creando connessioni di valore in un contesto rilassato e stimolante.
  • Formazione sul campo: approfondimenti su M&A e passaggio generazionale, con testimonianze dirette di imprenditori che hanno affrontato questi processi con successo.
  • Scoperta del territorio: visite a aziende di eccellenza, cantine storiche e laboratori artigianali, per comprendere come tradizione e innovazione possano convivere e creare valore.
  • Ispirazione e crescita: un’esperienza che unisce formazione, cultura e confronto, offrendo strumenti concreti per prendere decisioni strategiche e far evolvere la propria azienda.

Brochure

Scarica la brochure con il programma completo

Road to Umbria
€1.350,00

Trova il Corso che fa per te

La nostra missione è veicolare conoscenze ed esperienze per creare un mondo del lavoro migliore.