ESG & Circular Economy
sabato 15/04/2023
dalle h 10.00-16.00
Descrizione
Dopo oltre mezzo secolo di sviluppo economico incontrollato, il sistema è imploso. Per questa ragione, le più importanti istituzioni mondiali si stanno preoccupando di evangelizzare rispetto al tema della sostenibilità aziendale puntando tutto su (i) ambiente (ii) responsabilità sociale (iii) governo aziendale. Sebbene tali concetti possano sembrare chiari, in realtà ancora poche imprese hanno compreso come organizzare una strategia ESG-oriented.
Come ovviare quindi? E come comportarsi in un mondo sempre più indirizzato alla circolarità dell’economia?
A chi è rivolto
Imprenditori, manager e professionisti della Piccola e Media Impresa desiderosi di arricchire il proprio bagaglio culturale su temi di management.
Programma didattico
- Che cos’è davvero la sostenibilità? E come si utilizza a beneficio del proprio business?
- Perché i criteri ESG sono importanti? E in che modo bisogna utilizzarli, concretamente?
- ESG e Bilancio di Sostenibilità: da dove partire? E perché può rappresentare una svolta competitiva per le piccole e medie imprese: un caso reale.
- L’economia diventerà davvero circolare? Greenwashing Vs. Approcci Etici al business della circolarità.
- Che relazione c’è tra ESG, sostenibilità ed economia circolare? E come si innesta nella vita quotidiana di una piccola e media impresa?
Ragioni per cui iscriversi
- Comprenderai come orientarti in un'economia sempre più volatile, incerta e ambigua.
- Comprenderai come utilizzare la sostenibilità, ESG ed economia circolare a beneficio del business.
- Apprenderai competenze operative da poter utilizzare direttamente in azienda.
- Svilupperai nuova conoscenza manageriale.
- Avrai un confronto diretto tra gli addetti ai lavori del mondo imprenditoriale.
Il costo d'iscrizione in presenza include anche il pranzo gourmet presso il Poli Hotel****, a San Vittore Olona (MI).
