I nostri numeri
3 lezioni da 2 h ciascuna
giovedì 18/05/2023
dalle h 15.00 - alle h 17.00
giovedì 25/05/2023
dalle h 15.00 - alle h 17.00
3 lezioni da 2 h ciascuna
mercoledì 19/07/2023
dalle h 15.00 - alle h 17.00
mercoledì 26/07/2023
dalle h 15.00 - alle h 17.00
3 lezioni da 2 h ciascuna
giovedì 26/10/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00
giovedì 02/11/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00
3 lezioni da 2 h ciascuna
martedì 12/12/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00
martedì 19/12/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00
Descrizione
Saper costruire e implementare un budget è una competenza indispensabile per la gestione aziendale all'interno di un mercato in forte evoluzione.
Attraverso la partecipazione al corso puoi apprendere il significato concreto di budget, le sue caratteristiche e le condizioni necessarie affinché diventi uno strumento efficace di guida e gestione della tua impresa. Il budget ti consente di pianificare e realizzare il futuro dell'azienda attraverso una corretta condivisione delle informazioni con tutto il team aziendale.
Il nostro metodo ti permette di costruire il budget considerando i ricavi delle vendite, i costi variabili associati a quei ricavi e i costi fissi. Inoltre, con il calcolo del Break Even Point puoi validare il budget e riflettere sullo sviluppo strategico aziendale.
A chi è rivolto
- Imprenditori, manager e professionisti che vogliono imparare a costruire il budget della loro azienda o della loro area di competenza.
- Direttori e responsabili aziendali che vogliono imparare un metodo per il monitoraggio periodico dei risultati economici.
- Figure aziendali che hanno la necessità di acquisire consapevolezza delle caratteristiche del budget per prevedere gli effetti sulle proprie attività.
- Commercialisti e contabili aziendali che desiderano migliorare le proprie capacità e tecniche per la preparazione di un budget.
- Studenti e neolaureati che vogliono acquisire tecniche e strumenti pratici per affrontare il processo di budgeting, dalla sua costruzione alla sua pianificazione strategica.
Programma didattico
- Budget e sue caratteristiche
- Analisi dei dati passati
- Classificazione dei costi
- Marginalità
- Budget delle vendite
- Metodo Best-Medium-Worst
- Esercitazione pratica
- Stima dei costi fissi
- Stima dei costi variabili
- Break Even Point
- Esercitazione pratica
Ragioni per cui iscriversi
- Saprai quali sono le condizioni necessarie perché il budget sia di supporto all'impresa.
- Costruirai il budget velocemente e secondo un metodo scientifico.
- Attraverso studi di casi reali, consoliderai quanto appreso e capirai come trasferirlo all'interno della tua azienda.
- Esercitazione pratica.
- Didattica interattiva.
- Formula 100% in live streaming.
- Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione in formato digitale.
