Come gestire la liquidità aziendale

Corso formativo Economia & Finanza Gestione finanziaria
Saper gestire la cassa nel mondo imprenditoriale fa la differenza. Impara un metodo per analizzare in maniera efficace i flussi finanziari aziendali e pianifica le azioni necessarie per migliorarli fin da subito.
chevron_left Vai al calendario
Numero lezioni
3 lezioni
Durata
6 ore
Modalità
In live streaming
Format
Corso formativo

I nostri numeri

95
Iscritti
44
Recensioni
78%
Soddisfazione
Calendario
12^ Edizione

3 lezioni da 2 h ciascuna

giovedì 20/04/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00

giovedì 27/04/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00

giovedì 04/05/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00

13^ Edizione

3 lezioni da 2 h ciascuna

martedì 27/06/2023
dalle h 15.00 - alle h 17.00

martedì 04/07/2023
dalle h 15.00 - alle h 17.00

martedì 11/07/2023
dalle h 15.00 - alle h 17.00

14^ Edizione

3 lezioni da 2 h ciascuna

martedì 03/10/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00

martedì 10/10/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00

martedì 17/10/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00

15^ Edizione

3 lezioni da 2 h ciascuna

martedì 21/11/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00

martedì 28/11/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00

martedì 05/12/2023
dalle h 18.00 - alle h 20.00

Descrizione

La gestione della cassa è uno degli strumenti più efficaci per garantire stabilità all'azienda.

Avere la capacità di analizzare la liquidità aziendale permette un controllo sulla tua situazione finanziaria.

Il corso permette di interpretare in maniera scientifica lo stato di salute finanziario della tua azienda, a partire da alcuni semplici indicatori chiave presenti nel bilancio.

Attraverso la costruzione e la lettura del Rendiconto Finanziario, si possono individuare le principali criticità di natura finanziaria, così da definire le azioni più opportune per migliorare lo stato di salute aziendale.

Inoltre, durante gli incontri vengono trattati casi reali di aziende che hanno affrontato situazioni problematiche, presentando le soluzioni applicate e i risultati.

A chi è rivolto

  • Imprenditori e manager che vogliono ottimizzare all'interno dell'impresa la gestione della liquidità.
  • Direttori e responsabili amministrativi che desiderano imparare un metodo scientifico per analizzare la situazione finanziaria aziendale.
  • Direttori e responsabili finance che operano con la previsione delle disponibilità liquide e dei fabbisogni finanziari.
  • Direttori e responsabili ufficio acquisti che vogliono ottimizzare gli approvvigionamenti di beni/servizi e più in generale il business dell'azienda, riducendo al minimo i costi.
  • Tesorieri e cash manager che vogliono imparare a gestire e organizzare con efficienza ed efficacia la tesoreria.
  • Consulenti e freelance che desiderano migliorare il controllo della gestione finanziaria.
  • Professionisti e laureati che desiderano sviluppare o potenziare le proprie skills in materia di liquidità aziendale.

Programma didattico

  • Stato Patrimoniale
  • Analisi della situazione finanziaria
  • Principali indici e come calcolarli

  • Rendiconto Finanziario
  • Saldo monetario primario
  • Flusso di cassa da gestione operativa
  • Variazione del CCN
  • Flusso di cassa da attività di investimento
  • Flusso di cassa da gestione finanziaria
  • Flusso di cassa da attività di finanziamento
  • Flusso di cassa da gestione patrimoniale
  • Flusso di cassa netto
  • Esercitazione pratica

  • Pianificazione finanziaria
  • Calcolo delle uscite aziendali e della loro copertura
  • Consigli operativi per gestire la propria cassa

Ragioni per cui iscriversi

  • Analizzerai in maniera efficace i flussi finanziari aziendali e li renderai un alleato per la crescita del tuo business.
  • Comprenderai, in base alla situazione aziendale, quali siano le leve su cui agire per aumentare la generazione di cassa.
  • Esercitazione pratica.
  • Didattica interattiva.
  • Formula 100% in live streaming.
  • Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione in formato digitale.
€199,00

Trova il Corso che fa per te

La nostra missione è veicolare conoscenze ed esperienze per creare un mondo del lavoro migliore.